Complesso cimiteriale di Colle S. Quirico

“Nell’aprile 1912, in località Colle S. Quirico, nel territorio di Paliano, l’apertura di una cava di pozzolana in un terreno prospiciente la via Prenestina, all’altezza dell’attuale km 48,600 provocò la scoperta di alcune tombe e iscrizioni pertinenti ad un cimitero cristiano sub divo situato a ridosso della strada”. É questo l’incipit del libro: Il complesso cimiteriale paleocristiano di “Colle S. Quirico” presso Paliano (Frosinone) Contributo alla conoscenza di un “agglomerato secondario” nella tarda antichità, recentemente dato alle stampe dal Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e scritto a due mani dal Prof. Vincenzo Fiocchi Nicolai (docente nel settore disciplinare di Archeologia cristiana e medievale all’Università di Roma “Tor Vergata”e nella scuola di specializzazione del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) e il Dr. Angelo Luttazzi (Direttore scientifico del nostro Museo Archeologico Comunale del territorio Toleriense).

Il Comune di Colleferro insieme a quello di Paliano SONO I PROMOTORI DELLA CONFERENZA DI DOMANI 25 GIUGNO 2022 ALLE ORE 18 PRESSO LA SALA RIPARI DI COLLEFERRO, tenuta dai due studiosi che avrà come tema IL COMPLESSO PALEOCRISTIANO DI S. QUIRICO che sarà occasione anche di presentazione di questo testo, importante tassello di conoscenza della storia e dell’archeologia dei nostri territori

Condividi su: